Mondo

Festival dell’Isola di Wight – Message to love – 1970

today24 Settembre 2023 71 10

Sfondo
share close

Dal 26 al 31 agosto Afton Down sull’Isola di Wight ha ospitato uno dei più grandi festival rock che il mondo abbia mai visto. Con una partecipazione che ha superato quella di Woodstock dell’anno precedente, si stima che tra 600.000 e 700.000 persone si siano riversate all’Isle of Wight Festival del 1970

La prima edizione del Festival si tiene a Fordfarm, vicino a Godshill, dal 31 agosto al 1 Settembre 1968 e porta nell’isola dodicimila persone ad assistere al concerto dei Jefferson Airplane e di un’altra manciata di gruppi rock. L’anno dopo, la presenza di Bob Dylan (che aveva rifiutato di apparire a Woodstock) e di altri artisti, fra cui Joe Cocker, The Nice, The Who, The Pretty Things, attira nella località di Wooton centocinquanta-duecentomila giovani dal 30 al 31 agosto. Fra il pubblico, gli ex Beatles, Keith Richards e Jane Fonda.

Con un numero così elevato di partecipanti, non tutto andò come previsto , proprio come accadde con la ripresa di Woodstock nel 1999. Il festival fu rovinato da piccoli furti, intrusi e saccheggi, tanto che alcuni commentatori si chiesero se l’ Isle of Wight Festival del 1970 avesse segnato “l’ ultimo dei festival pop “.

il primo giorno del festival, il 26 agosto 1970, il Daily Mirror riferì di come la strada principale da Londra a Portsmouth, la A3, fosse diventata “una via di pellegrinaggio frequentata da giovani provenienti da tutto il mondo che si dirigevano al festival pop dell’Isola di Wight”.

L’articolo descriveva:

Ieri i giovani erano in marcia… lungo la strada per l’Isola del Pop. Migliaia di giovani hanno trasformato la strada principale A3 da Londra a Portsmouth in un pellegrinaggio in stile anni ’70. Provenivano da molti paesi diversi. Avevano vestiti diversi, lingue diverse e modi di viaggiare diversi. Ma tutti condividevano un obiettivo comune… raggiungere l’Isola di Wight entro mattina.

Nel 1970, i promotori del Festival, i fratelli Ronnie, Ray e Bill Foulk, che per l’occasione hanno fondato una società, Fiery Creations Ltd, decidono di superare l’edizione precedente e il festival di Woodstock, portando i giorni dell’evento a cinque (26-30 agosto) e coinvolgendo più di cinquanta artisti della scena rock europea e americana. Se il numero di partecipanti supera ampiamente ogni aspettativa, con ovvi problemi organizzativi e di convivenza, il numero di biglietti venduti è, a detta dei Foulk, molto al di sotto delle previsioni. Ritardi nella concessione delle autorizzazioni, la posizione non adatta a impedire la visione dall’esterno, il boicottaggio dei sostenitori del rock gratuito contribuiscono a creare una situazione difficile, che solo in minima parte incide sullo svolgimento della manifestazione, occasione per ascoltare un set irripetibile, e non solo rock, che include Jimi Hendrix, Miles Davis, The Doors, The Who, Lighthouse, Ten Years After, Emerson Lake & Palmer, Joni Mitchell, The Moody Blues, Melanie, Donovan, Gilberto Gil e Caetano Veloso, Free, Chicago, Richie Havens, John Sebastian, Leonard Cohen, Jethro Tull, Taste, Kris Kristofferson, Sly and the Family Stone, Joan Baez.

East Afton Farm, la località concessa dalle autorità locali per il concerto è una vasta piana, a sud-ovest dell’isola, dominata da una collina, Afton Down, che la separa dal canale della Manica. Il lungo rettangolo destinato ad accogliere il pubblico viene recintato da un’alta parete di lamiera ondulata. Il palco è sistemato diagonalmente su uno dei lati brevi; le altre attrezzature, uffici, camerini, mensa per gli addetti, sono disposti nei pressi, in grandi tensostrutture; tutto intorno, le aree destinate ai campeggiatori. Già durante la giornata di sabato, varchi vengono aperti lungo la recinzione da quelli che non intendono pagare un biglietto per assistere a un festival rock.

I resoconti dei primi giorni dell’Isle of Wight Festival del 1970 si concentrarono su qualcosa di piuttosto inaspettato per un festival musicale: la polvere di curry. Il Daily Mirror del 28 agosto 1970 catturò perfettamente la natura quasi farsesca della storia, descrivendo come:
La polizia pensava che i fan del pop avessero della cannabis. Gli stessi fan del pop pensavano di avere della cannabis. Ma quando la “droga” è stata analizzata, si è scoperto che era… polvere di curry.

Questa scoperta, riportata dal Daily Mirror , ha portato all’indagine su una possibile “rete del mercato nero che spacciava polvere per cannabis”. Nel frattempo, le “pillole energizzanti” vendute ai partecipanti al festival si sono rivelate essere in realtà saccarina, un dolcificante artificiale.

 

Un momento un po’ bizzarro durante il festival si è verificato sabato sera, quando il cantante americano Tiny Tim (vero nome Hebert Khaury) ha fatto “saltare” la folla con alcune scelte musicali insolite, ovvero “Land of Hope and Glory” e “There’ll Always Be An England”. Il Sunday Mirror ha osservato come “sia stato un momento in cui la beat generation ha cantato le canzoni dei propri padri, un momento che ha colmato fugacemente il divario generazionale”.

Afton Down costituisce una naturale ‘galleria’ per il concerto: ben ventilata, con una buona visibilità, migliore rispetto al fondo della ‘platea’, un’acustica altalenante ma passabile. Non può essere inclusa nel recinto, in quanto area protetta.

Qui si sistemano i sostenitori del free-concert, per principio o per rifare Woodstock, quello conosciuto attraverso il film, uscito tempestivamente, nei primi del 1970. In una vertiginosa mise en abyme, si mette in scena la replica di una rappresentazione.

Il festival dura cinque giorni, dal 26 al 30 agosto. I primi due giorni sono gratuiti per chi acquista il biglietto da 3 sterline per i tre giorni clou. Quando John Sebastian apre il sabato mattina con una scaletta simile a quella di Woodstock, l’arena è ormai piena di gente.

Il Sunday Mirror ha riassunto il festival in modo molto chiaro, quasi come se fosse un uovo di curato:
L’isola pop Paradise non è stata all’altezza del suo nome. Ma se sei giovane e sai badare a te stesso, se il sole splende e la musica resta alta, che importanza ha?

In realtà, i grandi festival pop erano appena iniziati

 

Scritto da: administrator

Rate it