Eventi

I Festival musicali più importanti del mondo

today2 Aprile 2020 136 10 5

Sfondo
share close

Per molte persone un viaggio non può essere organizzato e vissuto senza la giusta colonna sonora. La musica fa da sfondo a tanti avvenimenti importanti della nostra vita e, sicuramente, può rappresentare un aspetto rilevante in ogni tour che si rispetti. State organizzando la vostra prossima partenza e vorreste includere qualche importante avvenimento musicale nel vostro itinerario? In ogni parte del mondo vengono organizzati periodicamente festival musicali di diverse dimensioni, dedicati ad un certo genere musicale oppure che ospitano cantanti e band di fama mondiale. Conosciamo insieme quali sono i festival musicali più importanti del mondo, magari scoprirete la prossima tappa del vostro cantante preferito!

Lollapalooza

Pochi festival musicali sono così riconosciuti e famosi come il Lollapalooza. Creato nel 1991 dal cantante della band Jane’s Addiction Perry Farrell come concerto di addio, il festival si è da allora evoluto in un grande evento che coinvolge numerosi esponenti di diversi generi musicali. Le performance sono davvero tante e varie e comprendono musica dal vivo, danza e spettacoli comici. Il Lollapalooza ospita più di 160.000 visitatori nei tre giorni di festival ed ha contribuito al successo di numerosi artisti, dai Pearl Jam ad Ice-T. Anche se l’evento inizialmente era focalizzato sui generi alternative e indie rock, si è esteso ad eclettiche performance ed ai generi più di nicchia. Headliner del passato sono stati artisti del calibro di Paul McCartney e Metallica.

Luogo: Chicago, Stati Uniti Genere musicale: Alternative, Indie Rock, Pop, Elettronica. Periodo: Agosto.

Tomorrowland

Tomorrowland è, dal 2005, uno dei più grandi e celebri festival musicali al mondo per quanto riguarda la musica dance ed elettronica. Centinaia di DJ’s di fama internazionale fanno ballare il pubblico dai vari palchi del festival. Nel 2015 Tomorrowland ha ospitato artisti come Alesso, David Guetta, Avicii, Steve Aoki, Martin Garrix, Dillon Francis, Tiesto e tanti altri.

Luogo: Boom, Belgio. Genere musicale: Dance, Elettronica. Periodo: Luglio.

Rock Am Ring

Un grande festival europeo dedicato ai più fedeli fan della musica rock e metal. Si tiene sin dal 1985 presso il circuito automobilistico del Nürburgring, nacque proprio come evento celebrativo della sua inaugurazione. Grazie al successo ottenuto nella sua prima edizione, è diventato un appuntamento fisso che richiama, ogni anno, le migliori band del panorama rock e metal mondiale. Hanno calcato il palco di questo festival gli U2, Sting, gli Aerosmith, Elton John, i Kiss, Ozzy Osbourne e tantissimi altri.

Luogo: Nürburgring, Germania. Genere musicale: Rock, Metal. Periodo: Giugno.

Sziget

Sin dal 1993 questo festival ungherese accoglie, ogni anno, circa 400.000 amanti della musica provenienti da oltre 70 Paesi. L’evento non comprende solo esibizioni musicali ma anche spettacoli circensi e teatrali, giochi di luce, performance di danza e tanto altro. Sul palco si sono susseguiti artisti provenienti da tutto il mondo, rappresentanti dei più disparati generi musicali, da David Guetta a Manu Chao, dai Muse all’italianissimo Roy Paci, fino ai Korn e ai Blink-182.

Luogo: Budapest, Ungheria. Genere musicale: Pop, Rock, Metal, Hip Hop, Blues, Reggae, Afro, World Music, Folk, Elettronica, Jazz, Classica. Periodo: Agosto.

Summerfest

Se “più grande e meglio è”, il Summerfest è proprio il meglio. Detiene infatti il titolo di festival più grande del mondo e si svolge sulle sponde del lago Michigan a Milwaukee, accoglie ogni anno quasi un milione di visitatori e 800 artisti nel corso dei circa 11 giorni di svolgimento. I generi musicali abbracciati dall’evento sono molteplici, gli artisti che hanno suonato nelle scorse edizioni sono stati, ad esempio, Paul McCartney, Weezer e Jason Derulo.

Luogo: Milwaukee, Wisconsin, Stati Uniti. Genere musicale: Alternative, Americana, Bluegrass, Blues, Contemporary, Country, Electronic, Folk, Funk, Gospel, Hard rock, Metal, Hip hop, Indie, Jam Band, Jazz, Pop, R&B, Reggae, Rock. Periodo: Giugno/Luglio

Scritto da: administrator

Rate it