Eventi

Un concerto da non dimenticare. 1985 Londra Live Aid – Freddy Mercury insieme ai Queen.

today26 Marzo 2020 56 14

Sfondo
share close

Era il 13 luglio 1985 e Londra ospitava il Live Aid, un concerto per raccogliere fondi di beneficenza per l’Etiopia e la Somalia, vittime di una terribile siccità che aveva lasciato gran parte della popolazione di questi paesi senza cibo e acqua.

L’evento ha riunito intorno all’1. 500 milioni di spettatori allo stadio di Wembley a Londra e allo stadio JFK di Filadelfia. Più di un milione di cuori avrebbero l’onore di avere la presenza di 69 artisti, tra cui figure di livello mondiale come Duran Duran, Bob Dylan, U2, Paul McCartney, Madonna, David Bowie, Elton John e, naturalmente, la regina d’Inghilterra . ma non la regina Elisabetta, che tra l’altro rappresentava suo figlio e in quel momento la defunta principessa Diana, stiamo parlando della regina, che si stava preparando a fare una delle migliori presentazioni nella storia della musica.

Non era ancora scesa la notte in quel caldo pomeriggio d’estate, 74. 000 persone hanno affollato lo stadio, prima del suo ingresso magistrale e dietro le quinte, Freddie Mercury e Brian May hanno visto gli U2 terminare la loro esibizione con una versione della loro hit ‘Bad’ che era durata 12 minuti. Erano consapevoli di avere solo 15 minuti per far rivivere i Queen che non stavano attraversando il loro momento migliore, ma quei 15 minuti sarebbero diventati 21 minuti di puro e duro talento, e una presentazione che generazione dopo generazione avrebbe desiderato rivedere.

Signore e signori, con voi, Vostra Maestà: Regina. Freddie Mercury e Brian May furono i primi a farsi vedere e con gesti di gioia, incoraggiamento e voglia di giocare iniziarono a costruire lo stadio. Ma cos’è che ha reso davvero speciale l’esibizione di questa singolare band? Il fatto che la esibizione dei Queen sia iniziata con il loro solista al pianoforte che suonava alcuni accordi che davano il benvenuto al mitico ‘Bohemian Rapshody’ non ha lasciato nessuno indifferente, ma in realtà è stato qualcos’altro a rendere questa esibizione la più ricordata in roccia.

La combinazione del suddetto brano insieme a versioni più brevi dei loro altri successi ‘Crazy Little Thing Called Love’, ‘Radio Ga Ga’, ‘Hammer to Fall’, che era stato pubblicato non molto tempo fa, la fine di ” We Will Rock You” e la spilla “We Are the Champions” hanno fatto sì che la band fosse ricordata come la migliore di quel glorioso giorno.

 

Nessuno dei presenti avrebbe potuto immaginare di assistere a un’esibizione che sarebbe durata quasi 20 minuti e che sarebbe iniziata con Mercury al piano che cantava “Mama, just kill a man…” e sarebbe finita allo stesso modo, ma questa volta con le mitiche parole “Ho pagato i miei debiti, volta dopo volta […] Siamo i campioni, i miei amici e continueremo a lottare fino alla fine…”, che senza dubbio, più di una canzone è un inno universale.

Inoltre, impossibile non menzionare i ritornelli che il pubblico ha regalato instancabilmente a Mercury o gli incredibili assoli di chitarra in cui Brian May è stato protagonista e che il cantante ha accompagnato con i suoi movimenti impareggiabili e irripetibili.

Tutta questa esibizione di talento e presenza è impossibile da dimenticare, proprio come il look che la cantante ha indossato lo stesso giorno e che nel nostro immaginario è stato suggellato come la divisa del successo. Sneakers Adidas con le tre strisce nere, jeans consumati a vita alta e una canotta bianca accompagnata da un bracciale borchiato nero in tinta con la cintura che gli ha conferito lo stile eccentrico che lo ha sempre caratterizzato è stata la scelta che il cantante ha scelto per il pomeriggio che avrebbe cambiare la sua vita e quella del suo gruppo.

Per tutti questi motivi e altro ancora, non sorprende che nel 2018 ‘Bohemian Rhapsody’ sia stato girato un film sotto il nome del leggendario singolo della band in cui è ritratta la spettacolare performance di questo e il cui protagonista è Rami Malek, il quale, oltre a dimostrare le sue buone doti recitative, ha incarnato il ruolo del cantante come se fosse la stessa persona, dando vita a lui e all’intero ambiente di cui si è circondato ad un certo punto.

Leggenda vivente e morta, Freddy Mercury insieme ai Queen sono riusciti a rimanere nel pensiero universale e nella storia della musica, nella quale hanno inserito il cantante e la sua esibizione al Live Aid nel 1985 come materiale obbligato.

Scritto da: administrator

Rate it